Il nostro Zucchero è amaro per chi sfrutta
La produzione dello zucchero rimanda sin dalle sue origini a dure condizioni di lavoro, sfruttamento, abusi e violazioni di diritti.
I braccianti incaricati del taglio manuale della canna da zucchero vengono contrattati tramite pratiche di subappalto e sono pagati a cottimo, in base al volume delle canne da zucchero tagliate. Sprovvisti di contratti scritti, il loro potere contrattuale è di fatto inesistente.Non godono di nessun diritto e viene impedita loro la libera associazione e l’iscrizione a un sindacato. (Report ManiTese 2017).
Gli zuccheri del commercio equo e solidale sono prodotti da cooperative a cui viene garantito un giusto compenso e continuità della relazione di lavoro. La produzione ha un basso impatto ambientale, fondandosi su comunità piccole e familiari, e non sull’agricoltura meccanizzata, e non comportando nessun abbattimento di alberi e foreste.
Zucchero
Gli zuccheri che puoi trovare al Chicco
Mascobado Bio
Origine: Filippine
Zucchero di canna integrale, prodotto per evaporazione seguendo un antico metodo artigianale, è ricco di sali minerali, in particolare di ferro. Colore scuro e aspetto cristallino, ha sapore intenso e uno speciale sentore di liquirizia.
Dulcita Bio
Origine: Ecuador
Zucchero di canna integrale, estratto con procedimento artigianale che ne preserva qualità e ricchezza nutritiva. La naturale presenza di melassa gli conferisce il caratteristico colore ambrato e un sapore dolce con note mielose.
Picaflor Bio
Origine: Paraguay
Zucchero centrifugato, ottenuto dal succo delle canne da zucchero. La melassa viene quasi totalmente eliminata tramite centrifugazione e lavaggi di cristalli, senza uso di sostanze chimiche. Colore ambrato, leggero sentore di miele.