Spezie provenienti dallo Sri Lanka.

  • L’ARTE DELLE SPEZIE: All’interno troverete i seguenti prodotti: Cumino, Pepe, Cannella, Curcuma, Zenzero, Coriandolo, Peperoncino, Cardamomo, Noce Moscata, Chiodi di Garofano e 3 dosaspezie. Questi speciali cucchiani sono stati realizzati e decorati a mano dalla tradizione della ceramica fine del nord Vietnam, dalle artigiane di Craft Link nella zona di Chiang Mai.
  • CANNELLA IN BASTONCINI: In Sri Lanka la cannella della più pregiata qualità viene raccolta e arrotolata a mano per poi essere essiccata naturalmente al sole.
  • CANNELLA MACINATA
  • CARDAMOMO IN SEMI
  • CORIANDOLO: Pianta erbacea che cresce allo stato selvatico in quasi ogni dove del mondo, della quale si usano sia le foglie che i semi. Dai fiori si ottengono dei semi globosi nocciola chiaro utilizzati in cucina e in farmacia.
  • CHIODI DI GAROFANO INTERI
  • CUMINO IN SEMI
  • CURCUMA MACINATA
  • CURRY SAPORITO: Il curry è una miscela tradizionale di spezie indiane, che può variare a seconda del piatto al quale si abbina
  • CURRY PICCANTE: ingredienti: Coriandolo, pepe nero, semi di finocchio, cardamomo, chiodi di garofano, cannella, cumino, foglie di curry, citronella, noce moscata, curcuma.
  • MYSPICEBOX: Al suo interno c’è la selezione di 6 spezie dallo Sri Lanka: Noce Moscata, Pepe, Chiodi di Garofano, Curcuma, Zenzero, Cannella
  • NOCI MOSCATE INTERE
  • PEPE BIANCO IN GRANI: Il pepe bianco deriva dal solo seme del frutto e si ottiene tenendo a bagno per circa una settimana il frutto del pepe; in questo modo la polpa si decompone e può facilmente essere eliminata. Rimosso la parte esterna, il seme viene essiccato.
  • PEPE NERO IN GRANI
  • PEPE NERO MACINATO: Dal sanscrito pippali, bacca, il pepe è una liana che si sviluppa lungo l’equatore con un andamento simile alla vigna, per arrampicamento, la raccolta delle bacche rosse, richiede un’attività molto faticosa, svolta ancora manualmente. Dopo l’essiccazione assume il colore scuro caratteristico.
  • SALE ALLE ERBE: Sale marino , origano, scorza di limone, rosmarino, timo, salvia, alloro, aglio.
  • SALE ALLE SPEZIE: Sale marino, senape gialla, cumino, sedano, cipolle, semi di finocchio, aglio, pepe, paprika, noce moscata, curcuma, alloro.
  • SENAPE IN SEMI: Coltivata nella giungla a Nord dello Sri Lanka, ha grani piccoli molto aromatici e piccanti.
  • SPEZIE PER VIN BRULÈ
  • SESAMO IN SEMI: Ovale, dal sapore pieno di una noce, questo seme è un alimento ricco di sostanze nutritive che completa molte diete, anche vegetariane. Racchiuso in baccelli di una pianta sub tropicale, si raccoglie ancora manualmente.
  • VANIGLIA IN BACCHE:La vaniglia è un’orchidea della quale si utilizza il baccello essiccato; un po’ come il cioccolato, la vaniglia è una tra le preziose eredità lasciate dalla civiltà precolombiana.
  • ZAFFERANO IN STIMMI: Dagli stimmi rossi del fiore crocus sativus, pianta floreale delle iridiacee, si ricava lo zafferano, in arabo sahafarn asfar, giallo. Questa preziosa spezia (sono necessari più di 150.000 fiori per 1 kg di prodotto) proviene dalla provincia di Tarroudant zona vocata a sud ovest del Marocco. In queste terre montagnose e semi aride opera la cooperativa Taliouine che coinvolge 11 produttori nella raccolta, totalmente manuale, nella selezione, nell’essiccazione e nel confezionamento primario dello zafferano. Tra le più pregiate qualità, questo zafferano valorizza l’identità e le tradizioni dei popoli berberi della regione.
  • ZENZERO IN POLVERE: Tra le più antiche spezie conosciute nella medicina cinese, è una radice nodosa di canna, dal colore nocciola e dal sapore pungente che si apprezza in fondo alla lingua. Proviene dal Sud est asiatico e cresce nelle zone tropicali; nella cucina araba, africana, asiatica e caraibica si consuma sia fresca che essiccata. E’ inoltre impiegato nella produzione di vini e birre.
  • ZENZERO INTERO
  • ZENZERO MACINATO: Lo zenzero ha origine in Cina, dove già 3000 anni fa erano note le doti benefiche, corroboranti e digestive della pianta.
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.