Le organizzazioni che operano per un Commercio Equo e Solidale sono accreditate a livello mondiale dalla World Fair Trade Organization – WFTO (ex IFAT), ramificata in WFTO Africa e Medio Oriente, Asia, Europa, Nord America e Isole del Pacifico, Sud America.
L’Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale definisce gli standard che gli operatori di Commercio Equo da essa accreditati sono vincolati a rispettare, in un’ottica di verifica del corretto operato di tali organizzazioni e di trasparenza verso i consumatori e gli altri interlocutori.

Le centrali di importazione (o importatori) sono cooperative senza scopo di lucro certificate da WFTO che importano i prodotti e le materie prime a condizioni eque.

I requisiti e i criteri generali con cui opera un’organizzazione di questo tipo sono:
– trasparenza e responsabilità nelle relazioni commerciali
– rispetto dell’ambiente e promozione di tecniche di produzione sostenibili
– rispetto dei diritti e della dignità dell’uomo
– pari opportunità di lavoro e crescita per donne e uomini
– facilitazione nell’accesso al mercato per i produttori economicamente svantaggiati
– supporto alla crescita professionale dei produttori
– promozione dei diritti sindacali e della sicurezza sui luoghi di lavoro

e soprattutto

– continuità nei rapporti commerciali

– prezzo equo concordato tra le due parti che garantisca una giusta remunerazione del lavoro

 – prezzo fisso stabilito, svincolato dalle oscillazioni dei prezzi delle materie priem: può salire, ma non può scendere oltre il limite stabilito

– prefinanziamento, ovvero il pagamento di circa il 50% del prezzo della commessa all’inizio della produzione

Qui sotto trovi l’elenco di alcune centrali di importazione da cui il Chicco di Senape acquista i prodotti che trovi nella Bottega:

– CTM altromercato
– Equomercato
– Libero Mondo
– Ravinala
– Altra Qualità
– Vagamondi
– RAM

Condividi: