Botteghe del Mondo

Le Botteghe del Mondo (BDM) sono i luoghi di distribuzione al dettaglio di prodotti del Commercio Equo e Solidale e sono presenti in tutto il mondo: oltre 600 in Italia, dove vivono della passione, dell’entusiasmo, dell’iniziativa di oltre 4000 volontari.
Le BDM sono piccole vetrine sul mondo, luoghi d’incontro e di scambio non solo economico, ma di persone, idee e parole. Luoghi di informazione e formazione, di iniziative, di cultura “alternativa”, di etica della finanza, di “immersione” nei climi, nelle storie e nelle tradizioni dei paesi del Sud del mondo.

Ogni Bottega ha per statuto il compito di promuovere sul proprio territorio una cultura di pace ed equità affinchè si creino i presupposti per un’economia solidale e sostenibile per l’uomo e per il pianeta. Per fare ciò ogni organizzazione – oltre a vendere prodotti provenienti dal circuito del commercio equo e da progetti di cooperazione sociale – realizza eventi di sensibilizzazione e attività didattiche nelle scuole, gestisce campagne informative e di pressione, lavora in rete con altre associazioni di solidarietà ed istituzioni locali.

Generalmente le BDM sono gestite da associazioni o da cooperative sia di tipo A (inserimento lavorativo di persone svantaggiate) che di tipo B (attività socio-educative)
Insomma, se vi chiedete perché entrare in una Bottega del mondo quando i prodotti del Commercio Equo sono ormai diffusi in molti supermercati, ora avete la risposta!

Condividi: