O’Press è un progetto che nasce nel 2008 dalla collaborazione tra Bottega solidale di Genova, Istituto Ruffini, Teatro necessario e Fondazione De Andrè.
Lo scopo è quello di abbinare all’attività principale di promotori del commercio equo, il tema della rieducazione carceraria. O’Press rappresenta un progetto sociale al 100%: le maglie sono di cotone biologico, provengono da fornitori certificati Fair Trade, e vengono poi stampate all’interno della Casa Circondariale di Marassi a Genova.
Tutto il processo di stampa serigrafica viene fatto artigianalmente da quattro persone detenute, assunte
regolarmente dalla Cooperativa Bottega Solidale, che attraverso l’impegno e la grande passione che mettono nel loro lavoro cercano di dare un senso alla loro detenzione.
In questi anni, il progetto è cresciuto molto, è aumentata la qualità del lavoro e anche le collaborazioni con i cantanti sono cresciute.
Ora O’Press conta tra le collaborazioni, oltre alla Fondazione De Andrè che dona la possibilità di utilizzare le canzoni di Fabrizio, si aggiungono Francesco Guccini, Bandabardò, Vasco Rossi e ci sono stampate anche canzoni di Carmen Consoli, Daniele Silvestri e Rino Gaetano.